Centralino sempre attivo 7:30-21:00
GRUPPO MONTANARI SALUTE SRL UNIPERSONALE – Direttore Sanitario Dott. Marco Fravisini
P.IVA 03509100404 | PEC [email protected]
Solitamente, con il termine “colpo di frusta” si intende un dolore cervicale dovuto ad un impatto violento in ambito automobilistico, ma in realtà il termine indica un’esperienza traumatica di breve durata che produce un movimento articolare eccessivo e repentino in due direzioni opposte.
Quest’ultima definizione mette il colpo di frusta in relazione, non solo con gli incidenti automobilistici, ma con tutti i traumi che implicano un processo di accelerazione-decelerazione.
Le cause, quindi, possono essere molteplici: cadute sul sedere, forti distorsioni alle caviglie o ginocchia, un cane al guinzaglio, un colpo violento sul bacino, uno shock emotivo molto forte, cadute in piedi…
Anche se la struttura più colpita è certamete quella cervicale, un trauma tanto inatteso quanto rapido può impedire al corpo di mettere in atto i meccanismi difensivi riflessi, finendo per interessare tutto l’organismo nella sua interezza. Si possono così presentare anche sintomi come: vertigini, vomito, tachicardie, cefalee, problematiche ormonali e viscerali.
L’osteopatia diventa così un’arma molto efficace per combattere il colpo di frusta, in quanto grazie alle compentenze palpatorie dell’osteopata si riesce a trovare la causa di questi disturbi e avviarne così un processo di risoluzione e guarigione.
Centralino sempre attivo 7:30-21:00
aperto su prenotazione 7:30-10:00
7:30-21:00 | Sabato 7:30-13:30
9:00-13:00 / 15:00-19:00
GRUPPO MONTANARI SALUTE SRL UNIPERSONALE – Direttore Sanitario Dott. Marco Fravisini
P.IVA 03509100404 | PEC [email protected]
Questo sito utilizza cookie profilanti e di terze parti. Cliccando su ok, acconsenti al loro utilizzo.
OKDisabilita i cookieCookie PolicyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa sulla Privacy