ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
GRUPPO MONTANARI SALUTE SRL UNIPERSONALE – Direttore Sanitario Dott. Marco Fravisini
P.IVA 03509100404 | PEC [email protected]
Autorizzazione Sanitaria Prot. n°13 del 23.03.2012
La Rieducazione Funzionale è quell’insieme di metodiche che si occupano del recupero e prevenzione della perdita di capacità funzionale in pazienti con malattie acute, traumi o che esitano da interventi chirurgici. Tale rieducazione programma un corretto piano riabilitativo che permetterà il migliore recupero delle capacità perse o momentaneamente limitate. Senza tale rieducazione il recupero della mobilità, della forza e quindi delle attività quotidiane può rimanere incompleto e sopratutto non stabile nel tempo, predisponendo di fatto il paziente allo sviluppo di artrosi secondarie e sindromi dolorose da sovraccarico.
In patologie croniche ed evolutive, Il suo scopo è aumentare la qualità della vita, ridurre il decadimento funzionale, in particolare per quanto riguarda l’autonomia nel movimento, al fine di ridurre la dipendenza da terzi.
Non ultimo il suo ruolo è fondamentale anche nella Prevenzione di tutte quelle patologie osteo-articolari dove la riduzione dell’articolarità crea limitazioni, dolore e perdita funzionale, in questi casi può essere aggiunta alla fase pre-operatoria, al fine di arrivare alla data stabilita con una situazione muscolo-articolare ed il tono-trofismo ottimali: questa prassi preventiva, ancora purtroppo poco utilizzata, facilita il chirurgo e l’intero percorso di recupero post-operatorio.