Ansia, Stress e Fatica

Ognuno di noi ha sicuramente sperimentato i risultati della risposta al combattimento o alla fuga del nostro organismo ad un certo punto della vita. Questa è la naturale risposta a situazioni pericolose o stressanti, in cui i nostri corpi fanno immediatamente uso delle proprie risorse per sfuggire o affrontare determinate situazioni. Questa risposta è controllata dal nostro sistema nervoso autonomo e dagli ormoni.
La risposta combattimento-fuga è ottimale in situazioni di breve durata e percepite come pericolose. Tuttavia nella vita moderna queste situazioni stressanti sono quotidiane e spesso su base prolungata.
Ecco allora che sopraggiungono, ansia, depressione, stress e fatica cronica con una serie di sintomi quali: stanchezza generale, insonnia, palpitazioni, aritmie, senso di oppressione, mal di testa, difficoltà digestiva, colite, sudorazione, dolori muscolari, ecc.

L’osteopatia in questo senso può rappresentare un valido aiuto per il paziente, le tecniche osteopatiche, infatti, sono in grado di agire sul sitema nervoso autonomo e ormonale e, di conseguenza, riportare equilibrio al corpo, e quindi una condizione di maggior benessere, sia dal punto di vista fisico che psichico.