ONDE D’URTO

Impulsi acustici, alta energia, breve durata.

Le onde d’urto sono impulsi acustici ad alta energia caratterizzati da una elevata pressione in breve durata. La trasmissione deve avvenire sulla zona da trattare, in modo da scatenare fenomeni riflessi nei passaggi miotendinei con rilascio di endorfine ed inibizione dei ricettori del dolore.

Le onde agiscono in modo diverso a seconda del tessuto patologico che vanno a trattare (ossa, tessuti molli, cute). Esse stimolano l’attivazione dei naturali processi biologici di riparazione.

L’effetto di cavitazione è causato dalla brusca pressione negativa. Sono necessari dai tre ai cinque trattamenti con incidenza settimanale a seconda della patologia.

Indicazioni terapeutiche:

Tendinopatie dei tessuti molli, tendinopatia calcifica della spalla, epincondilite laterale del gomito, tendinite trocanterica, tendinite della zampa d’oca, tendinite post-traumatica del ginocchio, tendinite del rotuleo, tendinopatia calcifica del tendine d’Achille, fascite plantare con sperone calcaneale, rigidità articolare di spalla/gomito/anca/ginocchio, calcificazione e ossificazione, miositi ossificanti, fratture da stress, ritardi di consolidamento e pdesudoartrosi.

E’ preferibile non usare la terapia con onde d’urto per pazienti con malattie di coagulazione del sangue, infezioni acute dei tessuti molli e ossei, malattie primarie perniciose, epifisiolisi nel punto focale, gravidanza, poratori di pacemaker, tessuto polmonare nel punto focale o cervello/midollo spinale/grandi nervi nel punto focale (neurocranio, colonna vertebrale, costole).

Per maggiori informazioni

tel. +39 0541 607761
cell. 334 1228997
Scrivici