RIEDUCAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
Recupero del tonodei muscoli pelvici, recupero della forza dei muscoli pelvici, recupero della resistenza dei muscoli pelvici.
Recupero del tonodei muscoli pelvici, recupero della forza dei muscoli pelvici, recupero della resistenza dei muscoli pelvici.
All’interno del centro fisioterapisti specializzati sulla rieducazione del pavimento pelvico sono a disposizione per:
Tra le cause dell’insorgenza di questo disturbo vi sarebbero: problemi muscolari, sequele da parto per le donne e neurologiche/chirurgiche per i maschi.
La riabilitazione perineale è finalizzata al recupero del tono, della forza e della resistenza dei muscoli pelvici ed è indispensabile in caso di prolasso. I migliori successi si ottengono nell’incontinenza da sforzo e in quella da urgenza.
Fondamentale è iniziare le cure al primo campanello d’allarme: gocce di urina che fuoriescono con uno starnuto o un colpo di tosse o sollevando un vaso o la borsa della spesa.
Dopo una visita e una valutazione accurata inizia il percorso di riorganizzazione posturale con esercizi a terra, in piedi e manovre manuali. Ogni posizione è studiata per attivare muscoli del pavimento pelvico. Al paziente si insegna a stringere e rilasciare i fasci muscolari pelvici di “contenimento”, con esercizi di breve e lunga tenuta. Associata alla precedente fase c’è l’elettrostimolazione interna con sonde endovaginali o endoanali (attraverso le quali si può lavorare anche su problemi fecali) e il bio feedback.
Gli incontri sono monosettimanali o bisettimanali; è importante praticare gli esercizi anche a casa.