LINFEDEMA E FLEBOLINFEDEMA
Patologia – Trattamento
Patologia – Trattamento
Il sistema linfatico può funzionare in modo limitato o bloccarsi del tutto. La malattia vascolare che ne consegue è detta linfedema e consiste in una condizione clinica caratterizzata da un accumulo di linfa nei tessuti. In genere il linfedema interessa un solo arto o un lato del corpo.
La stasi venosa e linfatica degli arti inferiori e superiori rappresenta un problema che peggiora la vita di molte persone. Un trattamento mirato ed adeguato consente di raggiungere risultati visibili e duraturi nel tempo, significativi per la vita quotidiana, per il lavoro e per la vita di relazione.
Patologie trattate:
L’edema linfatico può essere affrontato con una pluralità di cure a seconda delle cause e della gravità della malattia stessa. L’elastocompressione con calze elastiche accompagnata dal massaggio manuale o con apparecchiature elettromedicali stimola il drenaggio della linfa.
L’utilizzo di farmaci diuretici, antimicotici e una corretta dieta alimentare aiutano il drenaggio linfatico. Qualora la causa sia un’infezione, si procede con una terapia antibiotica specifica.
La chirurgia viene utilizzata per rimuovere eventuali ostacoli al deflusso: nel caso di vasi linfatici ostruiti o insufficienti bisogna ricreare condotti funzionanti in cui venga drenata la linfa.
Exis predispone protocolli di trattamento personalizzati per ogni singola esigenza. Il nostro personale è a disposizione per colloqui gratuiti di approfondimento.