Ambulatorio specialistico Riccione
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
GRUPPO MONTANARI SALUTE SRL UNIPERSONALE – Direttore Sanitario Dott. Marco Fravisini
P.IVA 03509100404 | PEC [email protected]
Autorizzazione Sanitaria Prot. n°13 del 23.03.2012
Ambulatorio specialistico Riccione
Descriviamoli:
La legge 170/2010 riconosce e descrive questi quattro disturbi dell’apprendimento, sottolinea la necessità di diagnosi rapide e affidabili e percorsi di abilitazione efficaci, descrive le norme e i criteri precisi per identificare precocemente i DSA e dare supporto nella scuola e all’università alle persone con DSA.
È importante sottolineare che i bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento hanno un’intelligenza nella norma e/o superiore alla norma: essi riescono facilmente ad avere una visione d’insieme, a percepire un’immagine nel suo complesso, nonché a cogliere gli elementi fondamentali di un discorso o di una situazione.
Quando viene effettuata la diagnosi? Chi può eseguirla?
La diagnosi di disturbo dell’apprendimento viene di solito eseguita solo al termine del secondo anno di scuola primaria, anno in cui tale disordine diventa più evidente grazie all’esposizione della letto-scrittura. Solitamente sono le maestre, durante le attività scolastiche, ad avvertire le prime difficoltà e disagi nel bambino.
È loro dovere, quindi, informare il genitore al più presto per fargli prendere contatto con lo specialista in grado di formulare una diagnosi: sulla base della quale lo specialista opererà da quel momento in poi.
Figure non sanitarie, quali pedagogisti, tutor degli apprendimenti, counselor, ecc., non possono fare diagnosi cliniche, pertanto nemmeno la certificazione: la diagnosi clinica in Italia è permessa solo a psicologi e medici.
Alcuni bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento possono anche avere difficoltà di coordinazione, di motricità fine, nelle abilità di organizzazione e di sequenza e difficoltà nell’acquisizione delle sequenze temporali (ore, giorni, stagioni, ecc.).
Dall’analisi della letteratura, i disturbi che più frequentemente si riscontrano in comorbilità con i Disturbi Specifici dell’Apprendimento sono: il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD) e i Disturbi Specifici del Linguaggio (DSL).
Ringraziamo la fonte www.stateofmind.it
Presso il nostro Centro i genitori possono richiedere un COLLOQUIO GRATUITO con la psicologa esperta in DSA, così da confrontarsi sulle difficoltà riscontrate e valutare assieme se e come effettuare la valutazione per la diagnosi dei DSA.
È possibile richiedere:
I nostri Specialisti:
aperto su prenotazione
7:30 / 10:00
7:30-21:00 | Sabato 7:30-13:30
9:00-13:00 / 15:00-19:00
GRUPPO MONTANARI SALUTE SRL UNIPERSONALE – Direttore Sanitario Dott. Marco Fravisini
P.IVA 03509100404 | PEC [email protected]
Autorizzazione Sanitaria Prot. n°13 del 23.03.2012
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visiti nuovamente il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se desideri rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedertelo più e più volte, ti preghiamo gentilmente di memorizzare un cookie per quello. Sei libero di rinunciare in qualsiasi momento o di accettare altri cookie per una migliore esperienza. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Ti forniamo un elenco di cookie memorizzati sul tuo computer nel nostro dominio in modo che tu possa controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi verificarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa sulla Privacy